martedì 3 marzo 2009

3 marzo 2009

Verbale 3 marzo 2009

Presenti:

Adriana e prole, Dora, Eliana, Franco, Lupo, Maria, Mariella, Mario, Maura, Maurizio,

Sandro.

Recinzione: Lupo propone di realizzarne una piccola parte con materiali naturali in

maniera da mostrare al direttore che la recinzione PUO’ essere “decorosa” anche se

inconsueta

Vengono analizzate le proposte per la progettazione dello spazio dell’orto.

1. Geremia propone delle forme geometriche diverse, componibili che occuperebbero

la parte più vicina al muro che adesso è ad una quota più “alta”. Nella parte più

bassa verrebbero piantati dei fiori

SCHEMA PROPOSTA 1

2. Mario propone che ci sia un’aiuola lungo il muro e che da questa dipartano delle

aiuole vagamente a forma di 8. La forma viene data dalle dimensioni minime

indicate dai trattati sull’argomento associate all’esigenza di creare delle zone di

lavoro per più di una persona in maniera da agevolare la socialità durante le attività.

Le aiuole a forma di 8 potrebbero essere anche oblique per favorire l’esposizione

migliore alla luce del sole

Dal momento che la parte a quota più bassa si trova dalla parte del vigneto si

dovrebbe posizionare un’aiuola anche verso il vigneto che “freni” il deflusso naturale

dell’acqua

SCHEMA PROPOSTA 2

3. Maura propone, partendo dalla ricostituzione della forma del filare interrotto di alberi

da frutto, di creare un percorso principale che si muova sinuosamente tra i filari

formando delle aiuole percorse al loro interno da percorsi secondari. Lupo propone

che la forma degli alberi venga “ricostruita” con dei sostegni di ferro o di legno sui

quali far crescere dei rampicanti.

SCHEMA PROPOSTA 3

Vengono richiesti i pareri di tutti riguardo alle tre proposte.

Prevale la volontà di integrare tutte e tre . Vengono suggeriti le seguenti

questioni/ampliamenti:

¨ ZONA MERENDA si individua nella zona “discarica” (angolo ovest). Viene proposto

di appoggiare dei bancali sul terreno (tipo patio) che ci isolerebbero un po’ dal

terreno. L’area potrebbe avere anche una copertura per dare ombra ma anche

inclinata in maniera da riuscire a raccogliere l’acqua piovana. Ci potrebbe essere

anche una doccia…

¨ ACQUA si potrebbe pensare a realizzare uno “stagno” per la raccolta dell’acqua

piovana. Potrebbe essere posizionato vicino all’area ristoro perché quello sembra il

punto a quota più bassa in questo momento. Qualcuno però pensa al problema

zanzare…

E’ necessario andare a controllare quale sia il deflusso naturale dell’acqua adesso.

L’acqua potrebbe essere raccolta anche con una grondaia che corre dalla tettoia

sopra l’area merenda lungo il muro, inclinata, con delle aperture direttamente sulle

aiuole

I vialetti e le aiuole dovrebbero essere disposti in modo da trattenere l’acqua

nell’orto.

¨ ORTO SOCIALE date le caratteristiche di quest’orto puntiamo a creare piuttosto

che una sola zona “merenda” tante zone “merendine”

¨ INGRESSO valutare se l’ingresso possa essere dalla parte dell’area merenda e

non solo dalla parte del vialetto pavimentato.

Il completamento della progettazione viene rinviato al prossimo incontro, martedì 10

marzo 2009


Nessun commento:

Posta un commento