martedì 10 marzo 2009

10 marzo 2009

Verbale del 10 marzo 2009

PRESENTI: Dora, Eliana, Flavio, Francesca, Franco, Lupo, Mariella, Mary, Maura, Mattia,

Sandro.

Ordine del giorno

- Pulizia/bonifica

- Accessi all’orto

- Lavori gruppi

- Spostamento sede di Spiazzi

- Convegno Orti di Pace a Cesena

- Vigneto

- Progetti e finanziamenti

- Progettazione dell’orto

- Calendario

Pulizia / bonifica



neri da immondizia. Mattia si chiede se vale la pena di bonificare l’area. Sandro propone di

usare una macchina per scavare. Vari propongono di trasformare la bonifica in un

occasione festosa, formando un gruppo numeroso.

Mattia ci dice che ci sono alcune piante che assorbono i metalli pesanti che potrebbero

essere piantate nell’area discarica per bonificarla, come girasole, canapa, facelia, rapa

foraggera, cereali, graminacee.

Accessi all’orto


numeroso e chiamare minimo il giorno prima per andare in orto, due giorni prima se si

vuole andare di luned“.

Lavori gruppi

- lettera richiesta semi. C’

proposto di inserire “no OGM” e “no ibridi” tra le caratteristiche delle sementi. Si sta

lavorando alla traduzione in italiano

- recinzione. Il gruppo rec. costruirˆ un pezzo provvisorio questo sabato per

mostrarlo al direttore

- acqua. C’’Ire?) che si sta occupando di risolvere la questione

dei rubinetti che non funzionano.

Ci si chiede quale impianto di irrigazione usare. Mattia ci informa che irrigando a

spruzzo, con la gomma, si bagna in superficie, le radici salgono a cercare l’umiditˆ


impianto di irrigazione a goccia anche perchŽ usando la pacciamatura se innaffiamo

a spruzzo abbiamo bisogno di usare tanta acqua. Il costo di un impianto a goccia e

’ ottura i pori. E’

meglio l’ala gocciolante altrimenti l’acqua esce con troppa pressione e dilava il

terreno.

Spostamento sede di Spiazzi

Dai primi di maggio la sede di Spiazzi si sposta a Forte Marghera. Eliana propone che gli

necessario fare una richiesta scritta.

Convegno Orti di Pace a Cesena

Il 14 marzo ci sarˆ un convegno su orti terapeutici e iniziative che promuovono forme di

agricoltura per il benessere. Sarˆ un’occasione buona per raccogliere materiali e

scambiare semi, imparare, conoscere. Probabilmente Maura ed Eliana ci andranno.

Vigneto

Flavio ci racconta dell’

discusso una bozza di accordo che ci legge per conoscenza. (Le piante che verranno

piantate sono Dorona veneziana, stessa uva del Soave, autoctona della laguna che si

adatta bene ai terreni sabbiosi)

Progetti e finanziamenti

Flavio chiede se Spiazzi Verdi possa e/o voglia andare oltre alla gestione di un orto

impegnandosi in iniziative di progettazione che possano eventualmente coinvolgere

finanziamenti pubblici. Flavio pensa ad uno spazio preciso: i Giardini della Marinaressa in

riva degli Schiavoni che potrebbero essere interessati ad una progettazione da parte

nostra che li renda sede di iniziative varie.

Progettazione dell’orto

Viene fatto un sunto delle proposte presentate la scorsa settimana.

Flavio propone di posizionare la zona merenda nella area dove ora c’

(oltre il vialetto) con pergola di vite.

’orto.

Bisognerebbe chiedersi: a cosa serve l’orto? Cosa produce/offre? Con cosa si relaziona?


’estate perchŽ il muro dietro

accumula calore. Lui ci pianterebbe dei girasoli, alberi…


l’aiuola sotto il muro, bisognerebbe per˜ tenere presente che la lunghezza dell’aiuola non

sia troppo ampia. Dora chiede se sia possibile usare le conchiglie come ghiaino sui

camminamenti. Forse. Franco si procurerˆ della segatura che servirˆ per i passaggi.

Calendario

14 e 15 marzo Convegno Orti di Pace a Cesena e lavori del gruppo recinzione

17 marzo Prossimo incontro h. 20.30-23.00.

Ricordarsi di mettere in acqua gli attrezzi prima che si spezzino

21 e 22 marzo Prima giornata di realizzazione dell’orto. Si muove la terra. Si disegna

l’orto, si segnano i passaggi e le aiuole.

Siamo tutti invitati ad una festa alla Giudecca (22 marzo)

28 e 29 marzo Si stende il tubo di irrigazione, la pacciamatura si piantano le piantine


Nessun commento:

Posta un commento