martedì 15 dicembre 2009

15 dicembre 2009

Adriana, che si è avvicinata a Spiazziverdi dopo l'incontro con il gruppo di S. Giobbe ci illustra la situazione del giardino dell'ordine dei cavalieri di malta attiguo a campo delle gatte a Castello (gli alberi sono stati completamente rasi al suolo perchè i cavalieri volevano farne un giardino cinquecentesco che poi non hanno realizzato, adesso è un pratone senz'anima), dato che le sue finestre danno proprio su quell'area.

Mattia riassume le riunioni precedenti.

S. Giobbe
Dora riassume la riunione di S. Giobbe, secondo il comitato ci deve essere un orto oltre al resto delle attività ipotizzate.
incontro pubblico festoso forse il 14 gennaio in patronato a S. Giobbe, solo dopo aver saputo dal Patrimonio se abbiamo il via libera. Se non abbiamo il via libera si fa lo stesso un incontro con il gruppo ristretto s. giobbe.

Incontri pubblici

Michele anticipa la possibilità di invitare Paolo Cacciari per una giornata anticipatrice sulla decrescita o comunque su temi che possono interessare Spiazziverdi.
Maurizio: perplessità iniziali su solo Paolo Cacciari come unico relatore.

Maria: rovesciamento di ruoli, siamo noi uomini comuni che presentiamo agli esperti (tipo Cacciari) la nostra esperienza.

Mario: farla con Paolo e con qualcun'altro (Giampietro Pizzo ad esempio), incontri seminariali

Michele: calare questi temi della decrescita nella nostra realtà locale
Maurizio: discutere sul metodo del nostro gruppo di lavoro, inventare nuove forme di studio e verifica sulle nostre ricerche. La decrescita felice è andata avanti, c'è stata una profonda evoluzione, c'è stato un interessante convegno a S. Servolo il 14-15 novembre (vedi programma e relatori) che affrontava queste tematiche
Martedì prossimo si decide la data e il tema (potrebbe essere una vera e propria presentazione al pubblico di Spiazziverdi, con i nostri progetti per il 2010, suggerisco io, Michele)

Zitelle
urge un incontro col direttore:
chiarire i rapporti con la cooperativa (non hanno capacità sufficienti alla gestione del verde, (vedi esempi cumuli di compost) e i dipendenti-operai e presentare

per sabato prossimo, consegnare al direttore una cartellina con il documento “cos'è spiazziverdi” e foto dell'orto.

accenno al progetto di gestione che inizieremo a sviluppare dalla prossima settimana.
secondo Mattia dargli solo un portfolio fotografico questo sabato e fare festa della befana con vin brulè (sentire i vignaioli).

Nessun commento:

Posta un commento